
GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI, CALLED IL GUERCINO
46 1/2 x 64 1/8 in
Provenance
Commissioned by Count Odoccione (Uguccione) Pepoli, Bologna, 24 October 1664, for 100 ducatoni;
By descent to his son, Odio Pepoli;
Private collection, Milan;
Private collection, USA.
Exhibitions
Bologna, Fondantico, Invito al collezionismo: quattro secoli di dipinti e disegni dal Cinquecento all'Ottocento, 5 November – 23 December 2005;
Bologna, Palazzo Fava, Palazzo delle Esposizioni, Pinacoteca Nazionale, Di Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice, 14 February – 17 May 2015.
Literature
B. Ghelfi & D. Mahon, Il libro dei conti del Guercino: 1629 – 1666, Bologna 1997, p. 197, no. 587;
R. Morselli and A. Cera Stones, Collezzioni e quadrarie nella Bologna del Seicento: Inventari, 1640-1707, Documents for the History of Collecting: Italian Inventories, III, Los Angeles 1998, pp. 382-3;
V. Sgarbi, ‘Guercino uno e due. Ritratto dell’artista da giovane 1613-1629’, in D. Mahon, M. Pulini & V. Sgarbi (eds.), Guercino. Poesia e sentimento nella pittura del Seicento, exh. cat., Milan 2003, p. 54, reproduced on p. 42;
M. Pulini in D. Mahon, M. Pulini & V. Sgarbi (eds.), Guercino. Poesia e sentimento nella pittura del Seicento, exh. cat., Milan 2003, p. 236;
D. Benati, ‘La crisi della “gran macchia”: il Guercino di Bigongiari’, in La vertigine del labirinto. Giornate di studio su Piero Bigongiari, conference proceedings, Chieti 2003;
D. Benati, ‘Rinaldo e Armida’, in D. Benati (ed.), Invito al collezionismo: quattro secoli di dipinti e disegni dal Cinquecento all'Ottocento, exh. cat., Bologna 2005, cat. no. 8, pp. 30-33;
P. Di Natale, ‘Rinaldo impedisce il suicidio di Armida’, in V. Sgarbi (ed.), Di Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice, exh. cat., Bologna 2015, cat. no. 80, p 244, reproduced on p. 245;
N. Turner, The Paintings of Guercino: A Revised and Expanded Catalogue raisonné, Rome 2017, p. 767, no. 455.II (as Guercino).